Corso Svezzamento - Autosvezzamento e Disostruzione Pediatrica

2 Corsi in 1: oltre ad acquisire le informazioni fondamentali per iniziare con serenità il percorso dello svezzamento (classico o autosvezzamento) avrai accesso interamente al corso di tagli sicuri e disostruzione pediatrica.

COSA CONTIENE IL CORSO:

SVEZZAMENTO TRADIZIONALE

Svezzamento Classico (con pappe/omogeneizzati)

Come e quando proporre le pappe rispetto alle poppate al seno/biberon

Procedura dettagliata per la preparazione della pappa in utte le sue parti (brodo, cereali, verdure, proteine)

Grammature degli ingredienti per età in base alle più attuali indicazioni Oms

AUTOSVEZZAMENTO

Quali sono i requisiti per intraprendere questo percorso

Come si inizia, i primi passi nell'autosvezzamento

Riconoscere cibi con forme, consistenze e dimensioni pericolose per il soffocamento

Riconoscere il gag-reflex

Tagli sicuri del cibo per età del bambino

DISOSTRUZIONE PEDIATRICA

Come capire quando intervenire con le manovre di disostruzione pediatrica oppure quando monitorare senza intervenire.

Manovre di disostruzione pediatrica nel piccolo sotto i 12 mesi di vita e nel bambino dall'anno di vita fino all'adolescenza.

image

Potrai seguire il corso da qualsiasi dispositivo, quando e dove vorrai tu!

image

Potrai rivederlo tutte le volte che lo desideri, per 12 mesi dal momento dell'acquisto.

image

Potrai scaricare tutto il materiale PDF del corso e tenerlo per sempre con te per ricordare al meglio le nozioni apprese.

image

Avrai accesso al canale Telegram dedicato al corso dove potrai fare domande e chiarire eventuali dubbi.

FAQ

Da quando è consigliato seguirlo?

Idealmente a partire dalla gravidanza per imparare le Manovre di Disostruzione Pediatrica per i bimbi da 0 - 12 mesi e da 12 mesi alla pubertà, mentre lo svezzamento e autosvezzamento sono consigliati per i bimbi a partire da 6 mesi di vita.

Quando tempo avrò a disposizione per vedere le lezioni?

Potrai vedere e rivedere le video-lezioni tutte le volte che desideri, per un anno. Il materiale cartaceo è interamente scaricabile sul tuo pc/tablet/smarphone e completamente stampabile.

E se avessi delle domande o dei dubbi?

All'interno del corso avrai la possibilità di unirti al canale telegram con tutte le mamme che hanno già seguito il corso e, in quella sede, potrai farmi tutte le domande che vorrai :-)

C'è tutto quello che serve sapere?

Assolutamente! Troverai tutte le informazioni su come iniziare, istruzioni dettagliate su come preparare le pappe, come e quando proporle e molto altro. Inoltre, il corso ha una parte dedicata alle manovre disostruttive pediatriche per aiutarti a capire quando intervenire con le manovre disostruttive pediatriche o quando monitorare senza intervenire.

image

LE VOSTRE RECENSIONI

image

Enrica Loddo

Grazie di cuore

Ho iniziato a svezzare il mio bimbo in modo sereno, senza dubbi, senza alcuna ansia sugli ingredienti da utilizzare e le quantità. Finalmente posso scansare ogni consiglio non richiesto e rispondere a dovere ad ogni commento negativo sul mio metodo di svezzamento. E soprattutto l’ultima parte sulla disostruzione mi ha reso ancora più sicura. Grazie davvero, ottima maestra.

Data dell'esperienza: 19 dicembre 2022

image

Cristina Melarosa

Corso chiaro e utilissimo

Grazie ad Alessandra ho più chiaro come procedere con l'alimentazione della mia bimba. Tutte le informazioni che tradizionalmente ci vengono fornite sullo "svezzamento", purtroppo, sono ormai largamente superate ed io stessa, se non avessi conosciuto Alessandra ed i suoi corsi (ho svolto anche il corso sul sonno) avrei avuto un'idea del tutto errata di come procedere. Ora sono piu tranquilla anche per ciò che riguarda le manovre di disostruzione, che già conoscevo, ma fa sempre bene rinfrescare le idee. Corso utilissimo e chiaro in ogni sua parte! Grazie!!

Data dell'esperienza: 19 dicembre 2022

image

Maria Giovanna Carcas Regnaud

Consigliatissimo

Corso fatto molto bene, approfondito, che risponde a tutte le domande che noi mamme ci poniamo😊 grazie anche per le percentuali di buona riuscita delle manovre che citi, fanno stare più tranquilla 😅 è molto importante la prevenzione come in ogni campo e in questo corso è una parte molto valorizzata che può davvero fare la differenza nella quotidianità. Grazie ancora 😊

Data dell'esperienza: 29 agosto 2022

image

Angela Karim Giacomarra

INDISPENSABILE

Come gli altri corsi già seguiti anche questo si è rivelato fondamentale! Sono propensa a iniziare un autosvezzamento e senza questo corso sarei incappata in tantissimi errori ma soprattutto avrei messo in pericolo la mia piccola. Purtroppo c'è poca informazione per le neo mamme e un corso come questo è veramente indispensabile per tutelare la salute dei nostri piccoli in una tappa così importante della loro vita! Grazie!!!

Data dell'esperienza: 05 agosto 2022

image

Giorgia Pezza

Un grande aiuto per capire come affrontare il percorso al meglio

Ho acquistato questo corso perché ero piena di dubbi sul percorso dello svezzamento e non volevo affidarmi solo alla mia pediatra (fan sei cronoinserimenti). Tutti gli argomenti sono espressi con concetti semplici e chiari. Adesso non do solo carne e parmigiano ma con cautela inserisco tutti gli alimenti; non propongo solo pappette ma anche pezzetti di cibo pensando sempre ai tagli sicuri mostrati nel video. La mia bimba sembra apprezzare per ora!! In una parola, GRAZIE ALESSANDRA!!

Data dell'esperienza: 02 dicembre 2022

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE:

image

Pacchetto corsi: Svezzamento Sicuro e Dormi Bene Bimbo

Scopri come iniziare con serenità il percorso dello svezzamento (classico o autosvezzamento), quali sono i tagli sicuri e le manovre di disostruzione pediatrica. In più scopri come favorire il sono del bambino senza lasciarlo piangere!
Il pacchetto include 2 videocorsi: Il Corso Svezzamento - Autosvezzamento e Disostruzione Pediatrica e il Corso Dormi Bene Bimbo
Acquistando il pacchetto risparmi il 15%.

Scopri di più

image

Corso Disostruzione Pediatrica - Tagli sicuri, prevenzione e Manovre

Il corso dedicato alla prevenzione del soffocamento infantile (da 0 mesi alla pubertà). Come riconoscere i cibi con forma, consistenza e diomensione perciolose, come tagliarli e offrirli al bambino in base all'età. Dimostrazione pratica delle manovre di disostruzione pediatrica sul lattante e il bambino.

Scopri di più

image

Corso Dormi Bene Bimbo

Tutto quello che devi sapere per favorire il sonno del tuo bimbo in modo naturale e senza lasciarlo piangere.
Per i bimbi da 0 a 18 mesi.

Scopri di più

image

Pacchetto corsi Coccole e Nanna

Scopri come aiutare il bambino a rilassarsi e a risposare con le tecniche di massaggio infantile (0-18 mesi) e con tutte le indicazione e le strategie per favorire il sonno del tuo bambino.
Il pacchetto include 2 videocorsi: Il Corso Massaggio del Neonato e il Corso Dormi Bene Bimbo
Acquistando il pacchetto risparmi il 15%.

Scopri di più

image

Corso Recupero del Pavimento Pelvico

Per tutte le donne/mamme che desiderano riacquisire consapevolezza del proprio pavimento pelvico per prevenire e contrastare i sintomi della debolezza pelvica.

Scopri di più