Formazione ECM per sanitari

Se sei un/una ostetrico/a, un/una infermiere/a, un medico pediatra, ginecologo o qualsiasi altro professionista che lavora in ambito materno infantile qui trovi una sezione dedicata alla formazione approfondita nell’ambito dell’allattamento al seno e la sua promozione.

image

Più di 1000 professionisti

formati dal 2020

image

Formazione online

e in diretta

image

Corsi accreditati da A.gen.as con rilascio di crediti ECM

Aree formative

Allattamento al seno

Approfondimento delle basi fisiologiche, cliniche e relazionali dell’allattamento, con focus sugli interventi evidence-based per la promozione, protezione e sostegno delle diadi madre-bambino.

(RI)conoscere la violenza Ostetrica

Analisi critica delle dinamiche di abuso, medicalizzazione e mancanza di rispetto in sala parto, con strumenti pratici per riconoscere, prevenire e contrastare la violenza ostetrica nella pratica clinica.

Accompagnare il lutto perinatale

Formazione dedicata alla gestione clinica, comunicativa ed emotiva delle situazioni di morte perinatale, con strumenti per accompagnare i genitori e favorire pratiche assistenziali rispettose e competenti.

Prossimi corsi formativi in partenza

Interamente online, 12 crediti ECM

image

Formazione in allattamento per farmacisti:

3 e 10 Dicembre 2025, online

conoscenze cliniche e strumenti pratici

Un percorso formativo di 8 ore dedicato ai farmacisti che desiderano acquisire conoscenze solide e aggiornate sull’allattamento al seno, con particolare attenzione agli aspetti pratici della consulenza al banco.
Verranno trattati i principi di base della fisiologia dell’allattamento, la gestione e l’uso corretto di tiralatte, creme e prodotti specifici, oltre alla valutazione critica degli integratori.
image

Allattamento: principi clinici per un’assistenza appropriata

(per infermier*, ostetric*, psicolog*, puericultrici e altri operatori della nascita)

Un corso di 8 ore rivolto ai professionisti e alle professioniste che operano nel percorso nascita, con l’obiettivo di consolidare competenze cliniche aggiornate sul supporto all’allattamento.
Il programma affronta i fondamenti fisiologici della lattazione, la valutazione dell’efficacia della poppata, le tecniche di ottimizzazione di attacco e posizionamento, e la prevenzione e gestione iniziale delle complicanze più frequenti (ragadi, ingorgo, dotti ostruiti, mastite).
Sarà inoltre approfondito l’utilizzo appropriato degli ausili (tiralatte, paracapezzolo, ciuccio), con indicazioni chiare su quando impiegarli e come ridurne i potenziali rischi.
L’obiettivo è promuovere un’assistenza appropriata, efficace e condivisa tra i diversi operatori della nascita, a sostegno della salute e del benessere della diade madre-bambino.

Sei un sanitario e desideri diventare Ibclc?

Scopri i nostri percorsi formativi

image

Lezione orientativa per aspiranti IBCLC (sia sanitari che non)

12 Gennaio 2026 dalle 9 alle 13, live.

Durante l’incontro verranno fornite tutte le informazioni pratiche e aggiornate: requisiti, formazione necessaria, tempi, costi e modalità di accesso all’esame.
Un’occasione per chiarire dubbi e avere una visione completa del percorso, con la possibilità di confrontarsi direttamente con un’ostetrica IBCLC esperta.

Corsi On-Demand

Non rilasciano crediti ECM 

image

Corso 20 ore on-demand basato sul modello OMS e UNICEF

Non rilascia crediti ECM

Creato sulla base del modello Oms e Unicef questo corso è una base di conoscenze teoriche e pratiche sul tema dell'allattamento.
Offre una formazione teorico-pratica aggiornata sull’allattamento e sull’alimentazione infantile. Il programma approfondisce le evidenze scientifiche più recenti sulla fisiologia della lattazione, le buone pratiche di protezione e sostegno, le tecniche di counselling e le conoscenze trasversali legate alla promozione dell’allattamento materno
image

Numero di telefono

348.08.14.432

image

E-mail

unimamma@mdacademy.it

Seguici anche sui nostri canali social: