Formazione ECM per sanitari

Se sei un/una ostetrico/a, un/una infermiere/a, un medico pediatra, ginecologo o qualsiasi altro professionista che lavora in ambito materno infantile qui trovi una sezione dedicata alla formazione approfondita nell’ambito dell’allattamento al seno e la sua promozione.

image

Più di 1000 professionisti

formati dal 2020

image

Formazione online

e in diretta

image

Corsi accreditati da A.gen.as con rilascio di crediti ECM

Aree formative

Allattamento al seno

Approfondimento delle basi fisiologiche, cliniche e relazionali dell’allattamento, con focus sugli interventi evidence-based per la promozione, protezione e sostegno delle diadi madre-bambino.

(RI)conoscere la violenza Ostetrica

Analisi critica delle dinamiche di abuso, medicalizzazione e mancanza di rispetto in sala parto, con strumenti pratici per riconoscere, prevenire e contrastare la violenza ostetrica nella pratica clinica.

Accompagnare il lutto perinatale

Formazione dedicata alla gestione clinica, comunicativa ed emotiva delle situazioni di morte perinatale, con strumenti per accompagnare i genitori e favorire pratiche assistenziali rispettose e competenti.

Prossimi corsi formativi in partenza

Interamente online, 12 crediti ECM

image

Formazione in allattamento per farmacisti:

conoscenze cliniche e strumenti pratici

Un percorso formativo di 8 ore dedicato ai farmacisti che desiderano acquisire conoscenze solide e aggiornate sull’allattamento al seno, con particolare attenzione agli aspetti pratici della consulenza al banco.
Verranno trattati i principi di base della fisiologia dell’allattamento, la gestione e l’uso corretto di tiralatte, creme e prodotti specifici, oltre alla valutazione critica degli integratori.
image

Formazione in allattamento per puericultrici:

conoscenze cliniche e strumenti pratici

Un corso di 8 ore pensato per fornire alle puericultrici conoscenze aggiornate e strumenti pratici sull’allattamento al seno.
Saranno affrontati i principi di base della fisiologia, le difficoltà più comuni e le strategie di sostegno quotidiano alla madre e al neonato.
Particolare attenzione sarà rivolta all'importanza della puericultrice nell’accompagnare la famiglia a casa, nella gestione delle routine e nel riconoscimento dei bisogni della diade madre-bambino.
image

Formazione in allattamento per psicolog*:

conoscenze cliniche e strumenti pratici

Un percorso formativo di 8 ore dedicato a psicolog* che desiderano approfondire la relazione tra allattamento, salute mentale e legame madre-bambino.
Il corso offrirà una panoramica sui fondamenti fisiologici dell’allattamento e sulle principali sfide che possono influenzarne l’andamento, con particolare attenzione all’impatto psicologico sulle donne e alle dinamiche familiari.
Verranno forniti strumenti utili per integrare la consulenza psicologica con il sostegno all’allattamento, valorizzando il ruolo dello psicologo nel promuovere benessere, ascolto e accompagnamento nei primi mesi di vita del bambino.

Sei un sanitario e desideri diventare Ibclc?

Scopri i nostri percorsi formativi

image

Lezione orientativa per aspiranti IBCLC

 (sia sanitari che non) 3 ore, live.

Durante l’incontro verranno fornite tutte le informazioni pratiche e aggiornate: requisiti, formazione necessaria, tempi, costi e modalità di accesso all’esame. 

Un’occasione per chiarire dubbi e avere una visione completa del percorso, con la possibilità di confrontarsi direttamente con un’ostetrica IBCLC esperta.

image

Numero di telefono

348.08.14.432

image

E-mail

unimamma@mdacademy.it

Seguici anche sui nostri canali social: